Filippo Lanza applaude il pubblico del PalaTrento al termine del successo per 3-1 su Perugia
Foto Trabalza
Trento, 30 ottobre 2016
Con l’esaltante successo di sabato sera al PalaTrento su Perugia, la Diatec Trentino ha messo in archivio sette giorni estremamente positivi, che l’hanno vista salire sul terzo gradino del podio iridato in Brasile e conquistare altre due preziose affermazioni per il proprio cammino in SuperLega UnipolSai, subito dopo essere tornata in Italia.
La vittoria contro la Sir Safety Conad non ha però messo la parola fine al tour de force che i giocatori di Trentino Volley stanno sostenendo in questo periodo; martedì sera è infatti in programma un nuovo appuntamento in trasferta sul campo della Bunge Ravenna, bella sorpresa di questo avvio di campionato.
Ancora prima di pensare alla sfida che attende la sua squadra in Romagna, il capitano della Diatec Trentino Filippo Lanza torna col pensiero allo splendido 3-1 imposto ad una delle principali favorite per la lotta scudetto. “Contro Perugia eravamo partiti in maniera un po’ troppo contratta, anche perché gli avversari sono stati molto bravi a metterci sotto pressione col loro servizio – ha spiegato Pippo - ; poi un po’ alla volta siamo riusciti a tornare a galla perché la nostra voglia di vincere era troppo grande e ha fatto la differenza. Tutto questo credo che si sia manifestato soprattutto attraverso la crescita in due fondamentali in cui la determinazione spesso conta molto, come la ricezione e la difesa. Costringendo a rigiocare più e più volte gli scambi abbiamo abbassato le percentuali dei loro schiacciatori di palla alta, togliendo sicurezze. Per vincere partite di questo tipo non possiamo mettere il confronto sul piano della tecnica o del fisico; dobbiamo necessariamente puntare su altre armi come il cuore. Ed è stato in questo modo che ci siamo costruiti la nostra esaltante serata”.
“Adoro la spinta che ci garantisce il PalaTrento quando è vestito a festa come sabato – ha proseguito Lanza - ; ci ha offerto un appoggio straordinario e vorrei che fosse sempre così perché è davvero in grado di fare la differenza. Spero che il pubblico si confermi il nostro settimo uomo in campo, come ha spesso fatto in passato, anche durante i prossimi impegni casalinghi; così possiamo davvero giocarcela alla pari con tutte. Martedì saremo in trasferta a Ravenna e dovremo provare a trovare ancora nuove energie e concentrazione per avere la meglio di un avversario che ha già dimostrato di saper vendere carissima la propria pelle, specialmente di fronte ai propri tifosi. Calare la tensione dopo una partita come quella di sabato con Perugia sarebbe assolutamente deleterio. Ritengo il match del Pala De Andrè il più difficile fra i tre che il calendario ci ha proposto al rientro dal Brasile”.
Proprio per non lasciare nulla al caso in vista di questo match, la squadra è tornata a lavorare in palestra già nel tardo pomeriggio di oggi, svolgendo un paio d’ore in sala pesi al PalaTrento. Lunedì sera, dopo l’allenamento con palla, la partenza per la Romagna.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa